25/04/2021 / Eventi
Seminario “Percorsi del pensiero nell’orizzonte del pluralismo”
Seminario online intitolato Percorsi del pensiero nell'orizzonte del pluralismo, a partire dal libro La filosofia attraverso il prisma delle culture. Dialoghi con Maurizio...
Read More
09/04/2021 / Eventi
Un unicum nella produzione di Antonio Rosmini: il “commentario” Della missione a Roma
Il Convegno intende focalizzare l'attenzione sul Commentario Della missione a Roma negli anni 1848-49 di Antonio Rosmini, che presenta in una...
Read More
28/02/2021 / Pubblicazioni
La notte dimenticata. Vegliare con Gesù arrestato
La notte dimenticata. Vegliare con Gesù arrestato, pubblicato con Effatà Editrice, con prefazione del teologo Piero Coda e postfazione di...
Read More
27/02/2021 / Eventi
25° Congresso Mondiale di Filosofia – Roma 2024
Lo Steering Committee della FISP - Fédération internationale des sociétés de philosophie ha accolto con favore l’invito della SFI a...
Read More
24/02/2021 / Pubblicazioni
La visibilità che ci riguarda
«Se ho incluso la Visibilità nel mio elenco di valori da salvare è per avvertire del pericolo che stiamo correndo...
Read More
10/02/2021 / Eventi
La filosofia attraverso il prisma delle culture. Dialoghi con Maurizio Pagano
Il gruppo di ricerca InnovCom, afferente al Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino, organizza un pomeriggio di...
Read More
07/02/2021 / Pubblicazioni
L. Ghisleri, Verità, simbolo, libertà. Studi sul pensiero di Luigi Pareyson
L. Ghisleri, Verità, simbolo, libertà. Studi sul pensiero di Luigi Pareyson, Mimesis, Milano 2020 Sommario Premessa. Parte prima. Questioni: 1....
Read More
04/02/2021 / Pubblicazioni
Sante Maletta, Un aristotelismo sovversivo. MacIntyre oltre il dis-ordine liberale
Sante Maletta, Un aristotelismo sovversivo. MacIntyre oltre il dis-ordine liberale, Mimesis, Milano 2020, pp. 140, isbn: 9788857545967 Questo volume si...
Read More
03/02/2021 / Eventi
Corso di perfezionamento in Etica e Informatica | Università di Roma Tor Vergata
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ai temi degli impatti umani ed etici delle tecnologie informatiche....
Read More
03/02/2021 / Pubblicazioni
“Amore ed egoità” (1781). Herder e l’intreccio tra conoscenza e sensibilità nel secondo Settecento tedesco
Nuovo incontro online del Seminario La filosofia e l'amore. L'amore nella storia del pensiero. La relatrice sarà la professoressa Elena Agazzi, dell'Università...
Read More