12/11/2021 / Pubblicazioni
G. Marchetti (ed), The Ethics, Epistemology and Politics of Richard Rorty, Routledge
This book features fourteen original essays that critically engage the philosophy of Richard Rorty, with an emphasis on his ethics,...
Read More
09/11/2021 / Eventi
Pensiero tradizionale e filosofia della libertà. Incontro per i 90 anni di Giuseppe Riconda
Giornata di studi per i 90 anni di Giuseppe Riconda. Possibilità di seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook del...
Read More
28/10/2021 / Eventi
La filosofia fra differenza e
conciliazione. In colloquio con Leonardo Samonà
Il 4 e 5 Novembre presso l'Università degli Studi di Palermo si svolgerà il convegno dal titolo "La filosofia fra differenza...
Read More
30/09/2021 / Eventi
Salute, Sicurezza alimentare e Sostenibilità
Dal 14 al 16 ottobre all'Università degli Studi di Urbino, e presso la storica cooperativa agricola Girolomoni, si terrà un convegno nazionale...
Read More
29/07/2021 / Pubblicazioni
Alessandro Ghisalberti, Metamorfosi dell’antico in Dante. Dal primo motore al primo amore
Alessandro Ghisalberti, Metamorfosi dell’antico in Dante. Dal primo motore al primo amore La struttura della Commedia e delle altre opere di Dante...
Read More
28/07/2021 / Pubblicazioni
Biopolitica dell’emergenza pandemica
Nel volume si affronta il problema biopolitico della pandemia, esaminando alcune questioni bioetiche e biogiuridiche inerenti all’impatto che l’emergenza pandemica ha...
Read More
26/07/2021 / Pubblicazioni
1900-2020. Una storia del diritto naturale
Francesco Viola,1900-2020. Una storia del diritto naturale, Giappichelli, Torino 2021 Il contenuto della pubblicazione è quello di una rivisitazione del...
Read More
30/06/2021 / Pubblicazioni
Virtù umane. Virtù politiche, a cura di Gabriella Cotta
Il volume è dedicato ad un argomento apparentemente desueto: il rapporto tra ‘virtù’ e politica.Eppure la richiesta che emerge impellente...
Read More
10/06/2021 / Eventi
“Cristianesimo e Emanuele Severino: quali possibilità di confronto? Approcci filosofici e teologici”
SEMINARIO“Cristianesimo e Emanuele Severino: quali possibilità di confronto? Approcci filosofici e teologici” Locandina Il Seminario, realizzato in collaborazione tra la...
Read More
06/06/2021
Persone, parole, incontri. (a cura di) Calogero Caltagirone
“Il riferimento alla persona è diventato universale in tante parti della cultura filosofica e nelle scienze umane e sociali. La...
Read More