Natura, ragione e relazione. Una prospettiva sulla legge naturale a partire da Alasdair MacIntyre

Damiano Simoncelli, Natura, ragione e relazione

Quello della legge morale naturale è uno dei grandi temi che hanno impegnato la riflessione filosofica di Alasdair MacIntyre (Glasgow, 1929) negli ultimi tre decenni. Si tratta di un discorso che il filosofo scozzese sviluppa in costante dialogo con Tommaso d’Aquino e dentro un più ampio affinamento della propria teoria della razionalità pratica: il risultato di un simile sforzo è un’idea di legge di natura dai connotati fortemente dinamici, che aggrega gli esseri umani nella ricerca del vero, in un’intrapresa critica che non fa sconti né lascia spazio a facili compromessi. Lo studio esposto in questo volume si propone di offrirne una ricostruzione sistematica, non trascurandone i legami vitali con altri aspetti della speculazione macintyreana e promuovendo un rinnovato confronto con le fonti tommasiane. Esso si compendia in un invito a ripensare la legge morale naturale come logica delle relazioni buone con altri, con se stessi e con l’Altro.

Info: https://www.orthotes.com/prodotto/damiano-simoncelli-natura-ragione-e-relazione/

Henri Bergson Educatore

Henri Bergson Educatore. Virtù intellettuali insegnamento saperi umanistici, Armando, Roma 2021

Nonostante la distanza temporale che ci separa da Bergson, la questione del ruolo delle discipline umanistiche in rapporto a quelle scientifiche e della validità formativa dell’insegnamento della filosofia, non solo non ha perso interesse, ma è ancora più viva nell’odierno panorama politico e culturale. Gli scritti poco esplorati di Bergson educatore, professore di Filosofia per ben sedici anni nella scuola secondaria (1881-1897), costituiscono un prezioso contributo a una riflessione su questi temi e, più in generale, sull’arte di pensare, intesa come sintesi di virtù intellettuali ed etiche.

Saggi. Seconda collezione

a cura di Rosanna Finamore

In questa opera sono raccolti saggi che appartengono a un periodo particolarmente creativo di B. Lonergan, che avvertiva chiaramente la necessità di accogliere le sfide dei cambiamenti culturali all’interno della Chiesa, per formare persone sempre più consapevoli sia dei problemi culturali e religiosi, vecchi e nuovi, sia delle risposte da cercare e dare alle nuove esigenze. L’approccio interdisciplinare è presente in tutto il volume. Le argomentazioni filosofiche accolgono le domande su Dio, sulla religione, sull’esperienza religiosa; le argomentazioni teologiche si avvalgono degli apporti filosofici, per giungere ad esprimere e a spiegare che cosa i cristiani credono sulla base della Parola di Dio e della parola dell’uomo nella Scrittura, nel Magistero, nella vita della Chiesa. Le une e le altre argomentazioni si aprono ulteriormente all’apporto di altri saperi, nella convinzione della fecondità del dialogo tra i cultori di ogni sapere e tra gli appartenenti a religioni differenti.

La notte dimenticata. Vegliare con Gesù arrestato

La notte dimenticata. Vegliare con Gesù arrestato, pubblicato con Effatà Editrice, con prefazione del teologo Piero Coda e postfazione di Emanuele Pili. Un piccolo volume che riflette sulle ultime ore di Gesù, vissute in quella notte di cui i vangeli non ci parlano. Dopo aver cercato di ricostruire brevemente cosa ci dicono i vangeli, il libro ipotizza un dialogo con Gesù arrestato. L’uscita in questo periodo vuole accompagnare a vivere più consapevolmente il cammino verso Pasqua, anche se il libro non si vuole rivolgere esclusivamente a credenti. 

Indice e l’introduzione in open access: https://editrice.effata.it/libro/9788869296376/la-notte-dimenticata/

La visibilità che ci riguarda

«Se ho incluso la Visibilità nel mio elenco di valori da salvare è per avvertire del pericolo che stiamo correndo di perdere una facoltà umana fondamentale: il potere di mettere a fuoco visioni a occhi chiusi, di far scaturire colori e forme dall’allineamento di caratteri alfabetici neri su una pagina bianca, di pensare per immagini. Penso ad una possibile pedagogia dell’immaginazione che abitui a controllare la propria visione interiore senza soffocarla e senza d’altra parte lasciarla cadere in un confuso, labile fantasticare, ma permettendo che le immagini si cristallizzino in una forma ben definita, memorabile, autosufficiente, “icastica”».

Italo Calvino, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio

Il volume raccoglie i contributi dei partecipanti al quinto dei Colloqui di filosofia, tenuti biennalmente presso la facoltà teologica di Sicilia s. Giovanni Evangelista: R. Caldarone, C. Esposito, P. D’Angelo, N. Filippone, P. Gilbert,  M. Sacco-Messineo, M.A. Spinosa, A.P. Viola.

L’intento è far dialogare Filosofia e Teologia a partire dal simbolico, sulla scorta delle suggestioni offerte dal celebre testo di Calvino.

Collana: Arazzi
2020, pp. 182
Rubbettino Editore, Filosofia e Religione, Universita, Studi religiosi, Teologia
ISBN: 9788849863222

 L. Ghisleri, Verità, simbolo, libertà. Studi sul pensiero di Luigi Pareyson

L. Ghisleri, Verità, simbolo, libertà. Studi sul pensiero di Luigi Pareyson, Mimesis, Milano 2020

Sommario

Premessa. Parte prima. Questioni: 1. Persona, verità, libertà; 2. Libertà ed etica; 3. Libertà e comunità; 4. Libertà e responsabilità. Un confronto con Lévinas; 5. Il male e Dio. Parte seconda. Percorsi: 6. Bibbia e filosofia; 7. Simbolo e trascendenza; 8. Partecipazione, univocità, analogia. Bibliografia essenziale

http://mimesisedizioni.it/verita-simbolo-liberta.html

Sante Maletta, Un aristotelismo sovversivo. MacIntyre oltre il dis-ordine liberale

Sante Maletta, Un aristotelismo sovversivo. MacIntyre oltre il dis-ordine liberale, Mimesis, Milano 2020, pp. 140, isbn: 9788857545967

Questo volume si concentra sulla produzione macintyreana che precede Dopo la virtù (1981) e costituisce quindi un’ottima introduzione alla sua comprensione. Lo scopo principale è quello di collocare il percorso teorico di MacIntyre nella prospettiva di una critica radicale del liberalismo inteso come una forma di vita sociale. In quest’ottica il suo background marxista e la riattualizzazione della filosofia pratica aristotelica che egli sviluppa vanno valutati in tutta la loro portata sovversiva.

http://mimesisedizioni.it/un-aristotelismo-sovversivo.html

“Amore ed egoità” (1781). Herder e l’intreccio tra conoscenza e sensibilità nel secondo Settecento tedesco

Nuovo incontro online del Seminario La filosofia e l’amore. L’amore nella storia del pensiero.

La relatrice sarà la professoressa Elena Agazzi, dell’Università di Bergamo. L’incontro si svolgerà venerdì 19 febbraio alle 17:30 online sulla piattaforma Webex dell’Università di Torino. Per seguire meglio l’incontro, i partecipanti sono invitati a scaricare gratuitamente lo scritto Amore ed egoità di Herder nella traduzione italiana di Salvatore Tedesco dal sito della rivista “aisthesis”: (all’apertura della pagina fare click sul rettangolo rosso con la scritta “PDF”, lo si vede sulla destra).

Info: www.centrostudipareyson.it

Link per la connessione: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=me60dee0abe469373336b4f2a125b09af; a chi non possiede un account dell’Università di Torino sarà richiesto dal sistema di indicare il proprio nome e un proprio indirizzo email; nel caso che fosse richiesta una password, utilizzare Herder (con la “H” maiuscola).

Link per scaricare lo scritto di Herder: https://oajournals.fupress.net/index.php/aisthesis/article/view/476 

Costantino Esposito, Il nichilismo del nostro tempo

Il nichilismo è tornato a essere una questione aperta nel nostro tempo. Le domande che in passato, con la sua critica degli idoli, esso aveva dichiarato ormai impossibili – come la domanda sul senso ultimo di sé e della realtà, sulla verità dell’io e della storia, sul nostro desiderio in rapporto all’infinito – si rivelano nuovamente possibili, ragionevoli, brucianti. Oggi il nichilismo non sembra più consistere, come nella sua forma classica, in una perdita di valori e di ideali, ma piuttosto nell’emergere di un bisogno irriducibile: più nudo, forse, ma molto più impegnativo. Così, dall’essere un ostacolo, può diventare una chance per la ricerca di un significato vero per la nostra esperienza nel mondo. Il volume si propone di intercettare e raccontare – come la cronaca di un viaggiatore spassionato – questo fenomeno nuovo, offrendo una traccia alla verifica dei lettori.

Info: http://www.carocci.it/index.php?searchword=Costantino+Esposito&ordering=&searchphrase=all&Itemid=69&option=com_search

Giovanni Chimirri, Psicologia e psichiatria come filosofie della persona

INDICE

Introduzione

  1. Importanza della psicopatologia
  2. Relazioni storiche, interdisciplinari, culturali
  3. Varietà di psicologie e psichiatrie
  4. Patologie di terapeuti e pazienti (deontologie/empatie)
  5. Spiegazione, comprensione, fenomenologia
  6. Empirismo, casi clinici, EBM
  7. Epistemologia delle scienze psichiche
  8. Interpretazioni della normalità/anormalità (stigma e relativismo)
  9. La follia tra ragione, irrazionalità, riconoscimento
  10. Follia, religione, nichilismo, felicità

© Copyright 2021 Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate