L’IDEA DI PERSONAE LA SFIDA DELL’IMPERSONALE

L’IDEA DI PERSONAE LA SFIDA DELL’IMPERSONALE

L’EREDITÀ FILOSOFICA DI ARMANDO RIGOBELLO NEL CENTENARIO DELLA NASCITA

Padova, Sala delle Edicole del Palazzo del Capitanio

Giovedì 14 marzo 2024

Armando Rigobello (Badia Polesine, 1924 – Roma, 2016) è stato un filosofo assai fecondo e influente nel dibattito italiano e internazionale della seconda metà del Novecento. Laureatosi a Padova in Lettere e in Filosofia, fu allievo di un altro illustre pensatore veneto, il trevigiano Luigi Stefanini. Professore nelle Università di Perugia, Roma Sapienza e Roma Tor Vergata, nonché primo Rettore della LUMSA di Roma, mantenne sempre un rapporto di collaborazione e dialogo con la comunità filosofica patavina. Per questo il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università di Padova, in occasione del centenario della nascita di Rigobello, ospiterà un convegno nazionale sul suo pensiero, che si svolgerà giovedì 14 marzo nella Sala delle Edicole del Palazzo del Capitanio. Il convegno intende concentrarsi su uno dei contributi più rilevanti forniti da Rigobello nella sua lunga attività di studioso, ossia un’originale versione del personalismo cristiano elaborata in dialogo con importanti correnti del pensiero sia classico che moderno. In particolare, nelle relazioni e negli interventi alla tavola rotonda si rifletterà criticamente su alcuni approcci impersonali della cultura contemporanea che rappresentano una sfida all’idea di persona. L’evento, che avrà inizio alle ore 10, è patrocinato anche dalla Facoltà Teologica del Triveneto ed è ad accesso libero.

Locandina

Lascia un commento

© Copyright 2021 Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate